Il Sulcis Iglesiente si presta ad essere visitato in qualsiasi stagione dell’anno. La sua posizione strategica, permette di avere un clima mite nelle stagioni più fredde e caldo (secco) d’estate.
L’Autunno (da Settembre a Novembre) contrariamente a quello che si crede, è una delle stagioni migliori per visitare il sud-ovest della Sardegna. Perfetta per chi detesta la folla e il pieno della stagione estiva. Nelle annate migliori, infatti, si può stare in spiaggia fino a Ottobre inoltrato, il clima mite permette di fare ancora il bagno. A Settembre, in alcune località vengono celebrate delle feste campestri dedicate ai santi. Il sacro e profano si fondono in una miscela esplosiva di colori e sapori. Dopo le funzioni religiose, si festeggia nelle fiere gastronomiche, allestite nei pressi delle chiesette di campagna, dove è possibile assaggiare piatti e dolci tradizionali.
In Inverno (da Dicembre a Febbraio), la temperatura oscilla tra i 9° e 18°. La vegetazione aspra, dalle varie tonalità di verde e i profumi della campagna si mescolano, offrendo al visitatore uno spettacolo naturale unico. Diversi gli eventi dedicati all’enogastronomia in tutto in Sulcis, i prodotti tipici si possono degustare spesso gratuitamente.
La Primavera (da Marzo a Maggio) è uno dei periodi più indicati, da Aprile infatti si può stare in spiaggia. L’entroterra si riempie di fiori e la campagna è verdissima. I turisti sono decisamente pochi.
In Estate (da Giugno ad Agosto), il mese migliore è Giugno, perché le spiagge sono poco affollate. Da Luglio, periodo in cui gli italiani incominciano a prendere le ferie, alcune zone del Sulcis Iglesiente sono prese d’assalto. A differenza delle altre zone della Sardegna, il Sulcis è ancora poco turistico, i prezzi fondamentalmente rimangono invariati, anche durante l’alta stagione: nelle piccole pensioni dei paesini, nei supermercati, nelle botteghe, ristorantini e agriturismi. Il discorso sui prezzi, vale per molte località tranne Carloforte, nell’isola di San Pietro, infatti, vi sconsiglio di andare ad Agosto. E’ il mese in cui i prezzi sono più alti, inoltre non c’è un buon rapporto qualità prezzo.
Foto: mie
![](http://stats.wordpress.com/b.gif?host=martinauras.wordpress.com&blog=17902264&post=3454&subd=martinauras&ref=&feed=1)